
© CaterinAndemme
Se vi chiedo
Se vi chiedo quale personaggio dei fumetti vi viene in mente dicendo indagatore dell’occulto sono certa che la vostra risposta (se siete appassionate di fumettologia) sarà quello di Dylan Dog creato dalla matita di Tiziano Sclavi .
Adesso, ripetendo la domanda, vi chiedo invece qual è l’indagatore dell’occulto che non è più un personaggio dei fumetti ma della serie di romanzi gotici?
tic…tac…tic…tac… il tempo passa ma non voglio aspettare che qualcuno mi dia la risposta giusta, quindi vi parlerò di
Jules de Grandin

Nato dalla creatività dello scrittore (nonché avvocato di buona fama) Seabury Quinn (Washington, 1 gennaio 1889 – 24 dicembre 1969) il quale pubblicò, nel periodo intercorso tra il 1923 fino al 1954, ben 143 romanzi sula storica rivista dedicata all’horror e alla fantascienza Weird Tales.
Di questa mole di racconti ben novantatré erano dedicati alle avventure di Jules de Grandin ed ambientate tutte nella città di Harrisonville dove, mischiati agli esseri umani, vivono lupi mannari, vampiri, fantasmi e, tanto per non farci mancare nulla, gruppi di satanisti evocano il demonio (un luogo tranquillo da poterci vivere).
Nella realtà la città di Harrisonville esiste trovandosi nel Missouri, ma Seabury Quinn nella finzione la traslò nello stato di New York.
Nel 1925 venne pubblicata su Weird Tales la prima avventura di Jules de Grandin dal titolo Horror on the Links, altri dieci racconti invece fecero parte di un’antologia questa volta pubblicata dalla casa editrice Arkham House (ovvio riferimento allo scrittore principe del genere fantastico Howard Philips Lovecraft).
Come per Dylan Dog esiste una spalla come supporto per le indagini, cioè l’eccentrico Groucho, anche Jules de Grandin nella lotta al soprannaturale si fa aiutare dal medico, nonché amico, Trownridge: a dir la verità ciò lo fa assomigliare più al dottor Watson di Sherlock Holmes che all’indagatore dell’occulto di Tiziano Sclavi.
L’intero ciclo delle avventure di Jules de Grandin fu pubblicato in tre volumi nel 2003 dalla casa editrice Ash-Tree Press (l’anteprima del secondo volume, in inglese, lo trovate come sempre alla fine dell’articolo).
Odo rumore di catene e gelidi sospiri….. (l’invito è per leggere quello che ho scritto sulla casa stregata di Hill House)
Alla prossima! Ciao, ciao….
Anteprima delle avventure di Jules de Grandin (in inglese)