⌈ Prajapati creò uomini e donne e fissò, in centomila capitoli, come comandamenti, i precetti secondo i quali conseguire i tre scopi della vita: Dharma, Artha e Kama.
Swayambhu Manu redasse i comandamenti del Dharma; Brihaspati redasse i comandamenti dell’Artha; Nandi, seguace di Mahadeva, redasse quelli del Kama in mille capitoli…..⌋
Se parlo di Kāma Sūtra….
….è ovvio che non parlo di pornografia ma di erotismo che poi, a ben vedere, per alcuni (molti) la distinzione tra i due concetti è labile se non inesistente.
Ma se il sesso è da gustare come il cibo, non trovate che vi sia la stessa differenza che corre tra il junk food e haute cuisine?
A parte questo il Kāma Sūtra in Occidente è stato sempre considerato alla stregua di un manuale dell’amore e, in effetti, la parte più conosciuta è quella riguardante le molteplici posizioni amorose, alcune delle quali molto acrobatiche

Nel testo introduttivo all’inizio dell’articolo si parla di Dharma, Artha e Kama: non volendo dilungarmi in questioni filosofiche e dottrinali (mi piace la parola dottrinale) che rimangono al di là della mia preparazione culturale (falsa modestia) , delle tre quello che interessa è appunto il Kama:
⌈ Il Kama è il godimento attraverso i sensi: udito, tatto, vista, gusto e olfatto aiutati dalla mente unita all’anima.
Il contatto tra l’organo di senso e il suo oggetto, che provocano la consapevolezza del piacere derivato dal contatto è il Kama⌋
Se esiste un modo pratico di raggiunger e il Kama, è per l’appunto, fare riferimento ai Kāma Sūtra (o Aforismi dell’amore).
I Kāma Sūtra non riguardano solo l’universo maschile, ma anche la donna può trarne vantaggi:
⌈Una donna dovrebbe applicarsi all’approfondimento dei Kāma Sūtra, facendosi aiutare dall’esperienza di amiche intime.
Da sola, in privato, dovrebbe studiare le sessantaquattro arti che sono nel corpo del Kāma Sūtra… ⌋
Le sessantaquattro arti in questione comprendono: canto; musica; pittura; decorazione della fronte; musica con l’acqua; giochi con l’acqua e BLABLABLA: una prostituta che risulta essere abile in questa sessantaquattro arti (oltreché quelle riguardanti specificatamente il mestiere che ha scelto per vivere) merita il titolo di ganika e cioè di cortigiana e un posto d’onore nelle assemblee dei cittadini.
Questo è quanto Mallnaga Vatsayayana nel III secolo d.C. elaborò per ridurre il Kāma Sūtra in sette parti:
Sadharana ⇒ Questioni generali
Sampajogika ⇒ Gli amplessi e simili
Kanya Samprayuktaka ⇒ L’unione di uomini e donne
Bharyadhika ⇒ La propria moglie (il proprio marito)
Paradika ⇒ la moglie degli altri (il marito delle altre)
Vaisika ⇒ Le cortigiane
Aupamishadika ⇒ Le arti della seduzione
Tra le altre note vi è quella che penso sia fondamentale per l’uomo dei nostri giorni, che deve:
⌈..ogni giorno fare il bagno e deve sempre eliminare il sudore dalle ascelle.. ⌋
E poi riguardo l’abbraccio, si distingue in:
Abbraccio toccante: è quello per cui un uomo, con una scusa si trova a fianco di una donna e tocca il suo corpo col proprio
Quello che accadeva prima del distanziamento sociale quando, su un mezzo pubblico affollato, qualche mano indiscreta si posava (o sfiorava) il nostro didietro
Abbraccio penetrante: è quello per cui un uomo palpa il seno di una donna se lei, chinandosi a raccogliere qualcosa, lo sfiora
Provaci e sarà l’ultima cosa che farai prima di guardare le margherite dalla parte delle radici….
Il libro
E’ ovvio che non era mia intenzione fare un trattato sul Kāma Sūtra ma solo un modo leggero per riempire questa pagina (come da titolo).
Molto più seriamente della sottoscritta è la trattazione del Kāma Sūtra nel libro omonimo di cui troverete l’anteprima alla fine dell’articolo.
⌈ Il Kāma Sūtra è il più celebre trattato erotico del mondo. Nato in India e composto in sanscrito, è un vero e proprio manuale dedicato all’eros (Kama) in tutte le sue sfaccettature.
Partendo dal presupposto che nella vita sono tre gli obiettivi da raggiungere, il testo affianca il Kama (l’eros) al Dharma (religione e giustizia) e all’Artha (utile e affari).
Sulla base di questo impianto teorico, il Kāma Sūtra affronta una nutrita serie di temi: dalle dimensioni anatomiche degli amanti alle posture per il coito, dal come procurarsi una moglie a come sedurre quelle altrui, fino a concludersi con un improbabile ricettario magico per enfatizzare la virilità.
La sezione più nota del testo in Occidente, quella sulle acrobazie sessuali, copre in realtà meno di un settimo del Kāma Sūtra, un testo che quindi ha ambizioni molto più vaste e filosofiche.⌋
ALTRI SCRITTISulla fisiologia del corpo umano e sessualità ho scritto:
⇒ Il corpo umano da (ri)scoprire: il perineo
⇒ Mestruazioni: ne posso scrivere?
⇒ Sessualità questa sconosciuta (per la scuola in Italia)
♥ Alla prossima! Ciao, ciao….♥♥