⌈ Gli uomini desiderano i miracoli così disperatamente da vedere ciò che vogliono vedere
Fox Mulder (David Duchovny) in Miracle Man – X- Files 1°stagione episodio 18 ⌋
I dischi volanti nelle opere classiche
Per gli ufologi quello che Diodoro Siculo riportò nella sua monumentale Bibliotheca Historica (XVI, 66, 3 – 5), cioè ciò che venne visto nel 343 a.C. nel cielo sopra al mare aperto tra la Grecia e la Sicilia, fu il primo avvistamento di un disco volante:

⌈ Durante la navigazione accade a Timoleonte un fatto singolare e straordinario, in quanto gli dei lo assistettero nell’impresa e preannunciarono la fama e la gloria che avrebbero avuto le sue gesta: nel cielo una torcia accesa indicò per tutta la notte il cammino fino a quando la flotta non raggiunse l’Italia…⌋
Quindi il condottiero greco impegnato nella sua battaglia contro i tiranni di Siracusa avrebbe avuto il beneplacito di un qualunque ET che si fosse trovato da quelle parti in quell’epoca.
Peccato che a guastare l’ipotesi degli ufologi (per loro una certezza) siano i soliti scienziati guastafeste che imputano il fenomeno alla semplice visione della scia causata dal passaggio di una cometa o meteora che, dal punto di vista degli antichi, aveva del miracoloso.
Nei secoli seguenti all’episodio riportato da Diodoro Siculo, altri storici come Tito Livio , Plutarco e Giuseppe Flavio riportarono nelle loro opere le cronache di fenomeni simili.
In questa lista degli avvistamenti UFO, redatta da Wikipedia, si può avere un insieme parziale dei fenomeni attribuibili a entità extraterrestri (compresi i poco credibili episodi di rapimenti da parte di alieni).
Mussolini e il suo disco volante
Roberto Pinotti, presidente del Centro ufologico italiano, nel 2000 rilasciò una dichiarazione durante un simposio ufologico a San Marino in cui affermava di aver ricevuto da fonti anonime (ma guarda un po‘) documenti presi da archivi fascisti nei quali veniva data testimonianza di uno schianto avvenuto nel 1933, nei pressi di Milano, di uno strano oggetto volante.
Immediatamente Benito Mussolini volle istituire il Gabinetto RS/33 (RS sta per Ricerche Speciali) guidato nientemeno da Guglielmo Marconi.
La gestapo da parte sua requisì tali documenti (volete che Hitler lasciasse tutto nelle mani del suo alleato?) per l’avvio di un programma analogo.
L’astronave intanto veniva nascosto in un hangar della Savoia Marchetti e presumibilmente trasferita nell’Area 51 alla fine della guerra.
⌈ Ovviamente non è mai esistito un Gabinetto RS/33, tanto meno Guglielmo Marconi ne sarebbe stato coinvolto. Diciamo che il tutto potrebbe servire come sceneggiatura per un eventuale film della serie di Indiana Jones ⌋
UFO in streaming (The vast of the Night)
Prima, però:
⌈ Io credo che in tutto l’Universo vi siano altre forme di vita perché, al contrario, tutto questo spazio senza vita sarebbe solo uno spreco. ⌋
Vi consiglio, sempre se siete tra gli abbonati a Netflix, la visione del film The Vast of Night (recensione e trama nel box seguente a cura di MYmovies ) opera prima a budget ridotto degli sceneggiatori James Montegue e Craig W. Sanger e del regista Andrew Patterson.
vast of nightALTRI SCRITTI
⇒ Antartide tra scienza e (pseudo) misteri
⇒ Dall’esobiologia al Wow signal
⇒ Le sfere di fuoco tra scienza e fantascienza in 4 brevissimi paragrafi
♥ Alla prossima! Ciao, ciao….♥♥